L'articolo è del 2009 ma tutt'ora attuale perché è
impensabile che nella cultura italiana prenda spazio la cd
CLASS ACTION AMERICANA che parla di cittadinanza attiva che
in italia è perla rara perché non si sentono cittadini/ne
ma consumatori/ci e sono due espressioni diverse che ti
indicano il tipo di cultura, spesso in italia mi sono
trovata a dire questa frase " vuoi fare l'americano ma sei o
siete nati in italy..." perché spesso ho visto
comportamenti che tentavano di emulare una cultura opposta
fatta di partecipazione quindi dinamismo culturale.
in italia troppe persone credono a tutto quello che sentono
come se fosse oro colato e raramente fanno lecite
opposizioni fornendo argomentazioni robuste e che aprono
nuove chiavi di lettura,si limitano a contestare a offendere
anche calunniando perché hanno una diffusa cultura
dell'odio infatti c'è un alto tasso di litigiosita -ogni
livello- perché hanno come priorità quello di emergere
singolarmente anziché cooperare o collaborare.
scarseggia il cd spirito di gruupo perché prevale la
formazione di branchi.