questione da tenere d'occhio. ma ovviamente i test
andrebbero fatti sugli umani, raccogliendo dati negli studio
oculistici...e analizzando lo spettro: oramai la fisica lo
conosce bene!
quel che mi chiedo SE usare o meno le luci da lettura che io
stessa usavo....eviterò nell'attesa. In effetti io le uso a
luce riflessa perchè sono davvero dei fari troppo potenti.
16 febbraio 2011 8:20 - corrado8732
ma perche' invece di "bandire" e "interrogare" parlamentari
incompetenti non finanziano uno studio serio nelle
universita'?
magari arrivando a un brevetto "pubblico", europeo, da dare
in licenza e da considerarlo vincolante per le importazioni
(nel senso che quelli prodotti secondo tale brevetto sono
importabili in eu)?
17 novembre 2010 17:42 - mattia1475
peccato che le "prove" siano state fatte su poveri animali,
e come si legge nel testo francese, su varie specie animali,
privandoli delle palpebre.
provate ad un essere umano, a costringerlo a guardare il
sole, SENZA PALPEBRE e vedrete che le cellule della retina
"stranamente muoiono", rendendolo cieco per sempre.
la parlamentare che ha fatto l'interrogazione, dovrebbe
meglio documentarsi e poi magari, controllare che la ditta
non abbia introiti con la compra/vendita di animali
(sic!)
Chi usa animali per test, sicuramente ottiene dati non
attendibili e confutabili in qualsiasi maniera, vedi le
multinazionali con i farmaci. In pochi sanno quanti farmaci
sono stati ritirati, colpevoli di avere causato danni alle
persone.