La Gelmini ? Guardate la sua faccia dice tutto. Incompetente
ha rovinato la pubblica istruzione.
25 gennaio 2012 16:35 - Vale00
Più che della mancanza di insegnanti di sostegno mi
preoccuperei dell'aumento esponenziale di bambini disabili
(+ 80% negli ultimi 15 anni).
La Gelmini non mi è mai piaciuta, ma questa volta ha
ragione!
A mio avviso il problema è dovuto a tutta una serie di
presunti disturbi diagnosticati al bamino: se il bimbo non
è bravo in matematica è discalculo, quelli troppo vivaci
hanno il disturbo dell'iperattività e del deficit
dell'attenzione e così via...
Ai miei tempi le scazzottate erano all'ordine del giorno e
se eri scarso in matematica eri sempicemente una schiappa!
23 marzo 2011 19:07 - lucillafiaccola1796
le scuole sono le carceri dei neo nati !
23 marzo 2011 16:09 - tostolatino
La Gelmini evidentemente non ha molto chiara la situazione
di disagio che deve affrontare un genitore con un ragazzo
diversabile. Mio figlio 15 enne frequenta il primo anno
della scuola ITIS tecnico Industriale statale, e per
mancanza di insegnanti di sostegno (vedasi i tagli della
Gelmini) si ritrovano nella stessa classe 2 ragazzi
diversabili,mio figlio e un altro ragazzo con diritto al
sostegno di 18 ore entrambi,ma per effetto dei suindicati
tagli le 18 ore il professore assegnato le deve dividere per
due. Premetto che entrambi hanno patologie diverse e quindi
necessità diverse. Quindi cara Gelmini se la colpa e dei
furbi,,,,scoviamo i furbi, e lasciamo il sacrosanto diritto
ai ragazzi di ricevere quello che gli aspetta, e poi caro
Ministro, taglia quello che vuoi,,,,ma no tagliare le gambe
a questi ragazzi che già ne hanno delle loro.
tommy latina( Palazzolo Acreide Sr)
16 marzo 2011 16:05 - enrico2287
Le dichiarazione della Gelmini, a proposito delle insegnanti
di sostegno nella scuola materna, sono nello stesso tempo
gravi e assurde.
Come giustamente afferma Allessandro Gallucci, c'è da
rimanere quanto meno stupiti dal fatto che un ministro
conosca la realtà dei fatti (in Italia ci sono molti
furbi!) e non prenda provvedimenti in merito.
Ma andiamo al concreto.
Mia moglie, insegnante di scuola materna da oltre 30 anni,
lavoro che ha sempre svolto con passione ed amore,
quest'anno si ritrova ad avere 24 bambini, di cui 2 sono
diversamente abili ed hanno bisnogno di sostegno totale
(rapporto 1 a 1).
Ebbene, non solo vi è una sola insegnante di sostegno per
tutti e 2 i bambini, ma durante le ore pomeridiane (essendo
una sezione con mensa), mia moglie si ritrova da sola in
classe con 24 bambini, di cui due seduti su girello.
Mia moglie è molto amareggiata, oltre che preoccupata, per
questa situazione, tanto più che il dirigente scolastico,
interessati gli organi superiori, ha dichiarato che le
disponibilità del provveditorato con consentono un adegnato
sostegno ai due bambini.
Come dire: arrangiatevi.
Speriamo che tutto vada bene e che non succeda mai niente di
grave!.