..per quanto riguarda la RAI, dato che i mezzi di
comunicazione anno un potere enorme sulle popolazioni,
almeno ognuno dovrebbe essere libero di sciegliere cosa
guardare,anche in televisione come le PAy TV o le TV
commerciali gratuite, vi rendete conto? gente come carlo
conti il presentatore è pagato più di 600 mila euro per il
lavoro di un mese coi vosti soldi ???? ma nemmeno se
lavorasse tutta la vita!!!!!!!!
9 febbraio 2016 18:52 - titostagno
salve a tutti,a tutti quelli che si riempiono la bocca della
parola "LIBERTA",che si, o ci schiavizzano,gli uni gli
utenti che pagano per "forza" il "canone" RAI,gli
altri,quelli che anno scritto e approvato la legge su canone
RAI,DESTRA e SINISTRA insieme come sempre. Vorrei informare
chi non lo sapesse, che per forza si va solo al cesso!!E se
in uno stato democratico il popolo è sovrano,domando,a
quale popolo Europeo è stato chiesto se era d'accordo alla
moneta unica,cioè l'Euro??
9 febbraio 2016 18:39 - titostagno
mmmm
25 marzo 2015 11:33 - angedras
Oggi anche i cellulari possono ricevere canali TV in
striming e non quindi secondo il principio della Rai anche
chi deteniene uno smartfone deve pagare il canone. Scusate
io respiro quanto vi devo!!
13 novembre 2013 10:04 - riccardofedi
Quindi, se uno dedica una canzone ad una radio privata
dedicando una canzone, dovremmo pagare il canone alla
Telecom ?? Ma siamo , anzi, sono, impazziti tutti ?
18 febbraio 2013 21:39 - flipper
Ritengo sia assurdo continuare a pagare un canone che di
fatto aiuta mediaset ad avere la parte del leone sulla
pubblicità (gasparri: alla rai il canone, a mediaset la
pubblicità)
Non a caso è la tassa più odiata dagli italiani!!!!
26 dicembre 2012 9:14 - Robyclonino
Siamo proprio arrivati alla frutta, le inventano tutte per
spennarci!ora pure sul PC